top of page
IMG_0185_1_edited.jpg

CURRICULUM VITAE

In quanto professionista del settore, ho avuto l'opportunità di ricoprire una varietà di ruoli in molte aziende diverse. La mia esperienza formativa ha giocato un ruolo fondamentale nella definizione del mio percorso professionale. Per ulteriori informazioni sul mio background e la mia esperienza, rimando alla sezione di seguito.

​

FORMAZIONE

  • Fin da piccolo ho studiato pianoforte, chitarra, canto e teoria musicale per più di 10 anni al fine di entrare in contatto con il mondo della musica.

  • Nel 2018 mi sono diplomato al Liceo Scientifico indirizzo Scienze Applicate.

  • Nel 2018 ho conseguito il diploma Cambridge C1 in inglese.

  • Nel 2023 mi sono laureato alla triennale di "Musica Elettronica" in Conservatorio.

  • Nel 2024 mi sono laureato al biennio di "Musica applicata ai contesti multimediali" in Conservatorio.

​

​

ESPERIENZE

​

  • Dal 2018 al 2020 ho collaborato con uno studio di registrazione con sede a Torino ad un album che ho prodotto ed eseguito

  • Nel 2019 ho seguito un corso di tecnico del suono in uno studio di produzione musicale a Cardito (NA)

  • Nel 2019 ho lavorato al teatro "Don Peppe Diana" a Napoli come fonico di palco e fonico di regia

  • Nel 2022 ho lavorato come fonico alle riprese della serie TV "Il delivery perfetto" in onda su Food Network

  • A Maggio 2023 ho pubblicato il mio primo cortometraggio, in gara per vari festival sul territorio italiano ed estero.

​

​

COMPETENZE

​

MUSICA

  • Conoscenza approfondita delle tecniche di registrazione vocale

  • Conoscenza approfondita delle tecniche di registrazione degli strumenti analogici

  • Conoscenza approfondita delle tecniche di mixaggio ITB e OTB

  • Conoscenza approfondita dell'utilizzo di hardware esterno per il mastering audio

  • Conoscenza approfondita della teoria musicale

  • Conoscenza approfondita del protocollo MIDI

  • Conoscenza approfondita della post-produzione audio e audio per video

  • Conoscenza approfondita della programmazione dell'orchestra virtuale

  • Conoscenza approfondita dell'orchestrazione analogica e virtuale

  • Conoscenza approfondita dei software di notazione virtuale Sibelius e Musescore

  • Conoscenza approfondita delle DAW: Logic Pro, Cubase, Ableton, ProTools, Reaper

  • Conoscenza dei fondamenti del cable management

  • Conoscenza della programmazione luci per contesti live

​

VIDEO

  • Conoscenza approfondita della preparazione di un set cinematografico, dell'installazione di luci e dispositivi di acquisizione audio

  • Conoscenza approfondita dei movimenti e della teoria della macchina da presa

  • Conoscenza approfondita della post-produzione video

  • Conoscenza approfondita delle tecniche di colorazione video

  • Conoscenza del software Adobe After Effect

​

GENERICHE

  • Conoscenza approfondita dei software Microsoft Office

  • Conoscenza approfondita di come costruire un PC e dei suoi componenti hardware

bottom of page